- Oggetto:
- Oggetto:
Ecologia dei cambiamenti climatici
- Oggetto:
Ecology of climate change
- Oggetto:
Anno accademico 2022/2023
- Codice dell'attività didattica
- SVB0203
- Docenti
- Daniel Edward Chamberlain
Sandro Bertolino
Simona Bonelli
Tiziana Schilirò
Elisabetta Carraro
Massimo Emilio Maffei (Titolare, Responsabile dell'insegnamento)
Luca Munaron
Stefano Fenoglio
Consolata Siniscalco - Corso di studi
- [f008-c508] LM in Biologia dell'Ambiente (Classe LM-06)
- Anno
- 1° anno
- Periodo didattico
- II semestre
- Tipologia
- A scelta dello studente
- Crediti/Valenza
- 5
- SSD dell'attività didattica
- BIO/03 - botanica ambientale e applicata
BIO/04 - fisiologia vegetale
BIO/05 - zoologia
BIO/07 - ecologia
MED/42 - igiene generale e applicata - Modalità di erogazione
- Misto (tradizionale + online)
- Lingua di insegnamento
- Italiano
- Modalità di frequenza
- Lezioni facoltative e esercitazioni obbligatorie
- Tipologia d'esame
- Scritto
- Prerequisiti
-
Conoscenze di base della biologia e dell'ecologia vegetale, animale e umana.
Basic knowledge of plant, animal and human biology and ecology. - Propedeutico a
- [N/A]
[N/A]
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Il ruolo dell'insegnamento nel percorso formativo della Laurea Magistrale in Biologia dell'Ambiente è di fornire un contributo al raggiungimento degli obiettivi formativi nel campo delle scienze ecologiche in relazione ai cambiamenti climatici. Il corso contribuisce a fornire elementi utili per la formazione di profili professionali e sbocchi occupazionali previsti dalla Scheda SUA
The role of the course in the Laurea Magistrale in Biologia dell'Ambiente is to contribute to the achievement of the objectives in the field of ecological sciences as related to climate changes. The course contributes to providing useful elements for the formation of professional profiles and employment opportunities provided by the SUA
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Conoscenza delle risposte delle piante, degli animali e dell'uomo ai cambiamenti climatici. Capacità di applicare conoscenza e comprensione, autonomia di giudizio, abilità comunicative.
Knowledge of the responses of plants, animals and humans to climate change. Ability to apply knowledge and understanding, autonomy of judgment, communication skills.
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Le lezioni saranno svolte in presenza. Modalità didattiche alternative (streaming) potranno essere introdotte a seguito di nuove raccomandazioni di Ateneo in relazione allo stato della pandemia Covid-19. Ogni docente (appartenente a diversi SSD) si fa carico di 4 ore di lezione (ad eccezione di Maffei - BIO/04 - che oltre alle lezioni teoriche svolge le eserrcitazioni)
All lessons will be delivered in presence. Alternative online teaching (by streaming) may be introduced according to the University recommendations related to the status of the COVID-19 pandemic. Each teacher (belonging to different SSDs) is responsible for 4 hours of lessons (with the exception of Maffei - BIO/04 - who, in addition to the theoretical lessons, carries out the exercises)
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Gli esami si svolgeranno in presenza, con la sola eccezione per gli studenti e le studentesse che autodichiarano, in relazione al Covid-19, fragilità personale o positività. Modalità alternative (online) potranno essere introdotte a seguito di nuove raccomandazioni di Ateneo in relazione allo stato della pandemia Covid-19.
La verifica dell'apprendimento si terrà in forma scritta (piattaforma Moodle): 10 domande aperte, ciascuna con lo stesso peso (3/30).
Exams will take place exclusively in presence with the only exception of students who self-declare, in relation to Covid-19, personal fragility or positivity.
Remote examinations may be introduced according to the University recommendations related to the status of the COVID-19 pandemic.
The learning assessment will be held in written form (Moodle platform): 10 open questions, the same weight (3/30).
- Oggetto:
Programma
Cambiamenti fisiologici per far fronte a nuove condizioni climatiche; tolleranza termica; potenziale di acclimatazione ed adattamento in endotermi ed ectotermi; effetto dimensionale; acidificazione degli oceani e ectotermi marini; sincronia tra risorse trofiche e necessità energetiche della prole; risposte degli invertebrati ai cambiamenti climatici; prevedere l’impatto del cambiamento climatico sulla distribuzione futura delle specie per sviluppare strategie per conservazione: casi studio sugli uccelli; impatto del cambiamento climatico sugli ambienti fluviali:biodiversità e funzionalità ecologica in un mondo con fiumi più caldi e intermittenti; origine antropogenica dei cambiamenti climatici; cambiamenti climatici ed impatti sulla salute umana; effetti degli "extremes-heat waves e riprese primaverili anticipate" sulla fenologia e sulla composizione vegetazionale nelle comunità di prateria e in quelle boschive; effetti sulla distribuzione geografica delle specie vegetali native ed esotiche; risposta delle piante ai cambiamenti climatici: aspetti fisiologici e biochimici.
Changing life history traits in its physiology to cope with new climatic conditions; thermal tolerance; potentials for acclimatization and genetic adaptation in endotherms and ectotherms; dimensional effect; acidification of oceans and marine ectotherms; synchrony between offspring requirements and food availability; invertebrate responses to climate change; predicting future impacts of climate change on species distributions to develop conservation strategies: case studies on birds; impact of climate change on river environments: biodiversity and ecological functionality in a world with warmer and intermittent rivers; anthropogenic origin of climate change; climate change and impacts on human health; effects of "extremes-heat waves and early spring shootings" on phenology and vegetation composition in grassland and woodland communities; effects on the geographical distribution of native and exotic plant species; plant responses to climate change: physiological and biochemical aspects.
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
Book: Wildlife Conservation in a Changing Climate Jedediah F. Brodie, Eric S. Post, Daniel F. Doak
Johnson, S. N., & Jones, T. H. (Eds.). (2017). Global climate change and terrestrial invertebrates. John Wiley & Sons.
Fenoglio S., BoT., Bona F., Ridolfi L., Vesipa R., Viaroli P., 2019. Ecologia Fluviale, pp. 516 UTET
Book: Wildlife Conservation in a Changing Climate Jedediah F. Brodie, Eric S. Post, Daniel F. Doak
Johnson, S. N., & Jones, T. H. (Eds.). (2017). Global climate change and terrestrial invertebrates. John Wiley & Sons.
Fenoglio S., BoT., Bona F., Ridolfi L., Vesipa R., Viaroli P., 2019. Ecologia Fluviale, pp. 516 UTET
- Oggetto: