- Oggetto:
- Oggetto:
Erpetologia (nel 2016/17 attivato da ECAU)
- Oggetto:
Herpetology
- Oggetto:
Anno accademico 2016/2017
- Codice dell'attività didattica
- SVB0004
- Docenti
- Massimo Delfino
Prof. Cristina Giacoma - Corso di studi
- [f008-c508] LM in Biologia dell'Ambiente (Classe LM-06)
- Anno
- 2° anno
- Periodo didattico
- II semestre
- Tipologia
- A scelta dello studente
- Crediti/Valenza
- 4
- SSD dell'attività didattica
- BIO/05 - zoologia
- Modalità di erogazione
- Tradizionale
- Lingua di insegnamento
- Italiano
- Modalità di frequenza
- Lezioni facoltative e esercitazioni obbligatorie
- Tipologia d'esame
- Orale
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Lo scopo dell’insegnamento e quello di fornire le informazioni di base su:
- Sistematica, origine ed evoluzione dei gruppi attuali di anfibi e di rettili (apodi, urodeli, anuri, testudinati, coccodrilli, lepidosauri);
- principali tratti morfologici dei gruppi trattati, con particolare attenzione al sistema scheletrico che consentirà di discutere delle prove paleontologiche che ne testimoniano l'origine e l’evoluzione;
- fisiologia e riproduzione;
- erpetofauna Italiana;
- problemi di conservazione dell’erpetofauna.
The main objectives of the course deal with basic information about:- systematics, origin and evolution of the major extant groups of amphibians and reptiles Apoda, Urodela, Anura, Testudines, Crocodylia, and Lepidosauria;
- major morphological traits of these groups, with special reference to the skeletal system that will allow us to discuss the fossil record that testifies their origin and evolution;
- physiology and reproduction;
- Italian herpetofauna;
- problems of conservation of the herpetofauna.
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Al termine del corso, lo studente dovrà dimostrare di conoscere i principali gruppi degli anfibi e rettili attualmente viventi, le loro caratteristiche salienti, la loro origine ed evoluzione. Grazie alle conoscenze acquisite durante il corso, lo studente sarà in grado di approfondire in modo autonomo l’eventuale studio di dettaglio di piccoli gruppi non trattati, mentre la conoscenza dell’erpetofauna italiana e dei suoi problemi di conservazione potranno consentire di partecipare a progetti di monitoraggio e conservazione sviluppati, per esempio, dalla Società Erpetologica Italiana.
At the end of the course, the student is expected to know the extant clades of amphibians and reptiles, their major characters, their origin and evolution. Thanks to the knowledge acquired during the course, the student will be able to autonomously deepen the study of smaller groups not discussed during the course, whereas the knowledge of the Italian herpetofauna and its conservation problems could be used for contribution to monitoring and conservation projects as those carried out, for example, by the Italian Herpetological Society.- Oggetto:
Modalità di insegnamento
L’insegnamento si articola in 32 ore di lezioni frontali per le quali si auspica una notevole interazione tra gli studenti e i docenti.
32 hours of formal in‐class lecture time .- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Esame orale standard con eventuale identificazione di preparati macroscopici (a secco o in liquido). Durante la prova orale verrà verificata la conoscenza dei gruppi viventi di anfibi e rettili e la congruenza delle competenze acquisite in relazione agli obiettivi formativi previsti.
The course grade is determined on the basis of a standard oral examination, with the possible identification of macroscopic specimens (dry or wet preserved).- Oggetto:
Attività di supporto
Non previste ma valutabili su richiesta degli studenti.Not planned but possible under request.- Oggetto:
Programma
Introduzione generale agli anfibi e rettili. Inquadramento sistematico, caratteri generali, morfologia scheletrica e origine (informazioni di carattere morfologico/paleontologico e molecolare a confronto) di: Lissamphibia (Apoda, Urodela, Anura), Testudines, Crocodylia, e Lepidosauria (Rhynchocephalia, "Lacertilia", Amphisbaenia, Serpentes). Cenni di fisiologia e strategie riproduttive. Adattamenti al salto e alla vita fossoriale. Erpetofauna italiana. Aspetti di conservazione dell’erpetofauna.General introduction to the amphibians and reptiles. Systematics, basic morphological characters, skeletal morphology and origin (comparison of morphological/palaeontological and molecular proxies) of: Lissamphibia (Apoda, Urodela, Anura), Testudines, Crocodylia, and Lepidosauria (Rhynchocephalia, "Lacertilia", Amphisbaenia, Serpentes). Generalities of physiology and reproduction strategies. Leap and fossorial strategies. Italian herpetofauna. Conservation issues.Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
- Agli studenti viene fornito il materiale utilizzato per le lezioni (slides) che funge da supporto e guida allo studio e alla preparazione all'esame.
Testi per approfondimento (non indispensabili):
- Pough F.H., Andrews R.M., Cadle J.E., Crump M.L., Savitzky A.H. & Wells K.D., 2001. Herpetology, Second Edition. Prentice Hall, Upper Saddle River, NJ, xii + 612 pp.
- Zug G.R., Vitt L.J. & Caldwell J.P., 2001. Herpetology. An introductory biology of amphibians and reptiles. Second Edition. Academic Press, San Diego, California, 630 pp.
- Sindaco R., Doria G., Razzetti E. & Bernini F. (eds), 2006. Atlante degli Anfibi e dei Rettili d'Italia / Atlas of Italian Amphibians and Reptiles. Societas Herpetologica Italica, Edizioni Polistampa, Firenze, 789 pp.
- Lanza B., Andreone F., Bologna M.A., Corti C. & Razzetti E. (Eds.), 2007. Fauna d’Italia, Vol. XLII, Amphibia. Calderini, Bologna, XI + 537 pp.
- Corti C., Capula M., Luiselli L., Razzetti E. & Sindaco R. (Eds.), 2011. Fauna d’Italia, Vol. XLV, Reptilia. Calderini, Bologna, XII + 869 pp.
Si suggerisce di iscriversi (gratuitamente) alla mailing list della Societas Herpetologica Italica:
- http://www-3.unipv.it/webshi/lista/welcome.htm
The slides shown during the course and regularly provided to the students represent the basic material for the preparation of the exam. Suggested literature for extra information:- Pough F.H., Andrews R.M., Cadle J.E., Crump M.L., Savitzky A.H. & Wells K.D., 2001. Herpetology, Second Edition. Prentice Hall, Upper Saddle River, NJ, xii + 612 pp.
- Zug G.R., Vitt L.J. & Caldwell J.P., 2001. Herpetology. An introductory biology of amphibians and reptiles. Second Edition. Academic Press, San Diego, California, 630 pp.
- Sindaco R., Doria G., Razzetti E. & Bernini F. (eds), 2006. Atlante degli Anfibi e dei Rettili d'Italia / Atlas of Italian Amphibians and Reptiles. Societas Herpetologica Italica, Edizioni Polistampa, Firenze, 789 pp.
- Lanza B., Andreone F., Bologna M.A., Corti C. & Razzetti E. (Eds.), 2007. Fauna d’Italia, Vol. XLII, Amphibia. Calderini, Bologna, XI + 537 pp.
- Corti C., Capula M., Luiselli L., Razzetti E. & Sindaco R. (Eds.), 2011. Fauna d’Italia, Vol. XLV, Reptilia. Calderini, Bologna, XII + 869 pp.
Subscribe for free to the mailing list of the Societas Herpetologica Italica:
- http://www-3.unipv.it/webshi/lista/welcome.htm
- http://www-3.unipv.it/webshi/
- Oggetto:
Orario lezioni
Giorni Ore Aula Mercoledì 11:00 - 13:00 Aula 1 Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi - sede di via Accademia Albertina 13 - Oggetto: