- Oggetto:
- Oggetto:
Metodi di Campionamento Zoologico
- Oggetto:
Zoological Sampling Methods
- Oggetto:
Anno accademico 2022/2023
- Codice dell'attività didattica
- SVB0133
- Docenti
- Massimo Meregalli
Luca Pietro Casacci - Corso di studi
- [f008-c508] LM in Biologia dell'Ambiente (Classe LM-06)
- Anno
- 1° anno
- Periodo didattico
- II semestre
- Tipologia
- Caratterizzante
- Crediti/Valenza
- 6
- SSD dell'attività didattica
- BIO/05 - zoologia
- Modalità di erogazione
- Tradizionale
- Lingua di insegnamento
- Italiano
- Modalità di frequenza
- Lezioni facoltative e esercitazioni obbligatorie
- Tipologia d'esame
- Prova pratica
- Prerequisiti
- Iscrizione a una laurea magistrale di Scienze Biologiche o Scienze Naturali. Studenti di altri corsi di studio dovranno contattare il docente prima di inserire il corso.
- Propedeutico a
- Completamento delle conoscenze sui mnetodi di campionamento zoologico e monitoraggio di popolazioni.
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Acquisizione delle necessarie capacità per progettare, effettuare ed elaborare i dati ottenuti dal campionamento in habitat, sia per specifiche biocenosi, sia per singole specie, con particolare - ma non esclusivo - riferimento ai taxa protetti ed inclusi negli elenchi della Direttiva Habitat.
Acquisition of the knowledge for preparing projects for sampling in habitat, both in specific biocoenoses and for single species, withmain regard to those included in the Habitat Directive.
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE
Lo studente, al termine del corso, dovrà essere a conoscenza delle metodologie di indagine per ciascun gruppo zoologico.CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE
Lo studente dovraà avere acquisito capacità di elaborare uno studio valutandone tutti gli aspetti teorici e pratici, utilizzando il materiale bibliografico e cartografico disponibile ed applicandolo alle esigenze specifiche.AUTONOMIA DI GIUDIZIO
Le conoscenze acquisite dovranno consentire il raggiungimento di un buon grado di autonomia di giudizio nell'ambito dell'attività di campoABILITÀ COMUNICATIVE
La struttura del corso dovrebbe consentire allo studente di saper comunicare le proprie conoscenze specifiche in modo chiaro e sufficientemente approfondito.CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO
Ci si attende che lo studente acquisisca capacità di lavorare in piena autonomia, coordinando un gruppo di lavoro, per progetti di campionamento e monitoraggio, capacità di proporre un progetto di campionamento a una committenza, valutandone i costi.KNOWLEDGE AND UNDERSTANDING
Once completed the course, the student must have acquired a good knowledge of the main sampling and monitoring methods for every zoological group.
APPLYING KNOWLEDGE AND UNDESTANDING
The student must have acquired capability of preparing a research, evaluating its theoretical and practical aspects, integrating it with bibliographical research and adapting it to a specific case.
JUDGEMENT
The acquired knowledge must allow the achievement of a good degree of independent judgment, both in the field of activityCOMMUNICATION SKILLS
The course should allow the students to communicate their specific knowledge clearly and sufficiently in depth.LEARNING SKILLS
The student should acquire capability of organizing a sampling / monitoring project in full autonomy, as a leader of a working group, also evaluating the costs. Capability of data analysis.
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Il Corso comprende una serie di seminari in aula in cui sono illustrati tutti i metodi di campionamento zoologici, con particolare riferimento alla fauna del Piemonte, le specie protette e quelle di particolare interesse naturalistico e con la collaborazione di esperti dei vari taxa, per un totale di 40 ore. Al termine viene effettuata una settimana in campo, in cui gli studenti mettono in pratica i campionamenti di tutti i gruppi zoologici, per un totale di 5 giorni.
In ottemperanza alle normative anti Covid-19 tutte le lezioni sono anche trasmesse on-line e le registrazioni sono disponibili. Gli esami possono se necessario essere svolti on-line
In a series of theoretical lessons the sampling methods for all the various zoological groups are discussed, with main regard to the Piedmont Fauna, the protected species and those of particular naturalistic interest. The lessons are held in cooperation with experts of various zoological groups, for a total of 40 hours. After this, a 5-days field activity is organized, so that the students can directly apply the sampling methods learnt during the lessons.
Following the Covid-19 rules, all the lessons are also transmitted on-line and the recording is available. If required, the exams can be held on-line
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Preparazione di uno specifico progetto di campionamento relativo a una specie presente in una determinata area, o un gruppo zoologico o un ambiente protetto, che dovrà essere preparato come se dovesse essere consegnato ad un ente che appalta lo studio, comprendente quindi la metodologia di analisi, applicata alla zona di indagine, la tempistica di svolgimento dello studio, l'analisi dei risultati ottenuti e il costo dello studio. Il progetto dovrà essere consegnato alla commissione esaminatrice alcuni giorni prima della data dell'esame. L'esame consiste nella valutazione del progetto e nella sua discussione da parte dello studente.
Preparation of a specific sampling project relating to a species present in a given area, or a zoological group or a protected environment. The project which be prepared as if it were to be handed over to a body contracting the study, thus including the methodology of analysis, applied to the area of investigation, the timetable for carrying out the study, the analysis of the results, and the cost of the study. The project must be handed over to the examination board a few days before the examination date. The examination consists of the evaluation of the project and its discussion by the student.
- Oggetto:
Attività di supporto
Il corso prevede un'uscita di campo di una settimana, durante la quale verranno effettuati tutti i campionamenti illustrati nella parte teorica del corso.
The course is integrated by a one-week long field work. During this field work all the sampling methods that were discussed during the theoretical lessons are applied.
- Oggetto:
Programma
-- Presentazione del corso; sicurezza in campo.
-- I Rettili del Piemonte e campionamento dei rettili.
--Metodi di campionamento dei chirotteri. Mistnet e bat detector. Riconoscimento delle principali specie del Piemonte.
-- Metodi di campionamento dei micromammiferi e il loro significato nello studio degli ecosistemi.
-- Metodi di campionamento degli artropodi e il loro significatio nello studio degli ecosistemi.
-- Gli Anfibi del Piemonte, specie di interesse ecologico e specie protette.
-- La ittiofauna del Piemonte, specie autoctone e specie alloctone.
-- Metodi di campionamento ornitologico con indicazioni sulle specie e gli habitat più significativi del Piemonte.
-- Metodi di campionamento dei mammiferi ungulati: distance sampling e altri metodi di campionamento.
-- Metodi di campionamento degli artropodi, la fauna endogea; macrofotografia in grotta.
-- Campionamento della canopea arborea.
-- Campionamento di piccoli carnivori con metodiche non invasive.
-- Metodi di cattura-marcatura-ricattura. Utilizzo del software Mark.
-- Dal campionamento ai database - Gestione e trattamento dei dati.
-- Monitoraggio delle specie in Direttiva Habitat in Piemonte: norme e loro applicazione.
-- Entomologia forense
-- Progetti di reintroduzione
-- L'importanza delle collezioni museali del Natural History Museum di Londra
-- Campionamento di artropodi bioindicatori: Syrphidae, Artropodi acquatici, xilosaprofagi
Introduction to the course. Rules for safety in the field
Reptiles in Piedmont and sampling methods
Sampling methods of chiroptera with mistnets and bat detector. Recognition of the most important species
Sampling methods of rodents and their significance in the study of the ecosystem
Sampling methods of arthropoda and their significance in the study of the ecosystem
Amphibia of Piedmont, species of ecological interest and protected species.
Ichthyofauna of Piedmont, autochthonous and allochthonous species
Sampling of ornithofauna with remarks of the most significant species and habitats of Piedmont.
Ungulate mammals, distance sampling and other methods of sampling
Sampling methods of the endogean arthropods; macrophotography in caves.
Sampling on arboreal canopy
Sampling of Mustelidae with non-invasive methods.
Capture - mark - recapture. Examples and the software Mark
From sampling to databases - Management and treatment of rough data.
Monitoring of the species of the Habitats Directive in Piedmont. Rules and their application.
Forensic entomology
Projects of reintroduction
Importance of the collections of the Natural History Museum, London
Sampling of bioindicator Arthropods: Syrphydae, Aquatic Arthropoda, Xylosaprophagous Arthropoda
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
I testi dei seminari sono a disposizione degli studenti.
Files of all theoretical lessons are available to students
- Oggetto:
Orario lezioni
Nota: Consultare la tabella degli orari pubblicata sull'apposita pagina.
- Oggetto:
Note
Curriculum Conservazione e Biodiversità Animale
- Oggetto:
Moduli didattici
- Oggetto: