- Oggetto:
- Oggetto:
Zoocenosi
- Codice attività didattica
- S8120
- Docenti
- Prof. Emilio Balletto
Prof. Simona Bonelli (Assistente) - Corso di studio
- [f008-c234] laurea spec. in conservazione e biodiversita' animale - a torino
- Anno
- 2° anno
- Tipologia
- Caratterizzante
- Crediti/Valenza
- 5
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Finalità
Finalità del corso è fornire allo studente un quadro delle principali problematiche connesse con il lavoro pratico in materia di conservazione biologica, dai rapporti a livello professionale a quelli che comportano linserimento futuro allinterno di strutture pubbliche o private.Obiettivi
Mettere lo studente in grado di comprendere le problematiche teoriche e pratiche connesse con la definitiva messa in atto del progetto Natura 2000 e la legislazione in tema di Conservazione biologica nel suo complesso.- Oggetto:
Programma
Lo studio delle comunità e zoocenosi
Ricchezza specifica e abbondanze – Applicazioni della Biogeografia insulare allo studio delle zoocenosi e implicazioni per la progettazione delle Riserve naturali.
Dopo la biogeografia insulare. Ricchezza specifica locale; saturazione delle zoocenosi; Hot spots di biodiversità: livello mondiale e regionale, complementarietà.
Singole specie e popolazioni: demografia, siti sorgente e sentina, metapopolazioni.
Durata temporale e stabilità delle popolazioni: Population viability analysis.
Strategie di conservazione biologica. Quali specie conservare e perché.
Specie alloctone.
La legislazione internazionale in materia di conservazione della fauna
Le specie italiane protette dalla legislazione internazionale
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
- Il docente fornisce dispense e materiale didattico (pubblicazioni scientifiche e materiale multimediale) che concernono gli argomenti svolti durante il corso.
Testo consigliato: Donovan T. M., Welden C. W., 2002 - Spreadsheet Exercises in Conservation Biology and Landscape Ecology. Sinauer Ass. Inc., Sunderland MASS. - Registrazione
- Aperta
- Oggetto: