- Oggetto:
- Oggetto:
Neurochimica (non attivato nell'a.a. 2009/2010)
- Codice attività didattica
- S8336
- Docenti
- Prof. Gianfranco Gilardi
- Corso di studio
- [f008-c201] laurea spec. in neurobiologia - a torino
- Anno
- 1° anno
- Tipologia
- Caratterizzante
- Crediti/Valenza
- 5
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Conoscere la chimica biologica associata della cellula nervosa, con particolare riferimento al metabolismo dei neurotrasmettitori e alla struttura/funzione dei canali di membrana e dei recettori coinvolti nella trasmissione dellimpulso nervoso.- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Conoscenza generale del metabolismo del cervello e delle basi molecolari delle principali patologie neurodegenerative.- Oggetto:
Programma
Argomenti
1. Neurons and Axonal transport
- Anterograde – kinesin
- Retrograde – Dyenin
- Myosin
2. Molecular mechanisms of excitability:
- Cation channels: molecular architecture
- K+ channels: structure-function
- Na+ channels: biochemical and structural properties
- Ca++ channels: structure-function-modulation-pathology
3. Neurotrasmitter receptors and their signalling mechanisms:
- Nicotinic acetylcholine receptors: structure and functions
- Muscarinic receptors
4. Chemistry and metabolism of neurotransmitters:
- Inter-cellular neurotransmitters:
- - Acetlylcholine
- - Catecholamines
- - Serotonin
- - Histamine
- - Glutamate and aspartate
- - GABA and glycine
- - Purinergic systems
- - Peptides
- - Growth factors
- Intra-cellular neurotransmitters:
- - G Proteins
- - Phosphoinositides
- - Cyclic nucleotides
- - Calcium
- - Serine and threonine phosphorylation
- - Tyrosine phosphorylation
5. Energy metabolism of the brain
- glicidi
- lipidi e corpi chetonici
- aminoacidi
- barriera emato-encefalica
- biochemistry of aging
6. Examples of molecular basis of neurodegenerative diseases:
- Parkinson’s disease
- Protein misfolding related diseases:
- - Prions
- - Alzheimer’s disease
- Schizophrenia
- Epilepsy
Seminari degli studenti su articoli della letteratura dell’ultimo anno solare sul tema ‘neurochimica’
Esercitazioni di visualizzazione delle strutture di enzimi, recettori e canali di membrana coinvolti nella trasmissione dell’impulso nervoso.Testi consigliati e bibliografia
- Registrazione
- Aperta
- Oggetto: