Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Biomonitoraggio e Biorisanamento ambientale (non attivato nell'a.a. 2009/2010)

Oggetto:

Anno accademico 2009/2010

Codice dell'attività didattica
S8877
Docenti
Prof. Silvia Perotto
Prof. Consolata Siniscalco
Giovanna Varese
Corso di studi
[f008-c233] laurea spec. in biologia vegetale - a torino
Anno
1° anno
Periodo didattico
Quarto periodo
Tipologia
Caratterizzante
Crediti/Valenza
5 CFU
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Il corso si propone di fornire agli studenti della laurea magistrale i concetti di base nell’uso di organismi viventi (principalmente piante e funghi) come sensori delle variazioni ambientali e come agenti di detossificazione e/o degradazione degli inquinanti.
Oggetto:

Programma

  • Biomonitoraggio. Introduzione generale. Concetto di inquinamento. Concetti base di bioindicazione. I biosensori: caratteristiche tecniche
  • Licheni come biosensori e come bioaccumulatori. Breve descrizione delle caratteristiche morfologiche e biologiche dei licheni. Confronto con sensori strumentali. Metodica ANPA per la bioindicazione tramite licheni.
  • Le piante superiori come bioindicatori di metalli nel suolo e inquinanti dell’aria . Casi studio.
  • Le carte della vegetazione come indicatori dei livelli di naturalità di un’area. Indicatori sintetici della qualità ambientale sulla base delle piante superiori presenti.
  • Modulo di palinologia. Componenti dell’aerospora e loro dispersione. Strumenti per il campionamento delle diverse componenti. Pollini emergenti di interesse allergologico.
  • Strumentazioni di laboratorio per il biomonitoraggio con l'impiego di vegetali, e principi chimico-fisici su cui si basano

  • Biorisanamento. Introduzione generale. I principali tipi di inquinanti chimici: composti organici e metalli pesanti. Vie metaboliche per la degradazione di inquinanti organici nei microrganismi.
  • La rizosfera e il suo ruolo nella rizodegradazione. Descrizione di un caso applicativo di rizodegradazione di idrocarburi.
  • Interazioni funghi e asbesto: meccanismi del biowethering
  • Inquinamento da metalli pesanti. Caratteristiche peculiari dei metalli e fattori importanti che ne determinano la tossicità. Concetto di Biodisponibilità. Meccanismi di tolleranza /resistenza presenti negli organism
  • Il fitorisanamento e le diverse tipologie: Fitoestrazione e fitostabilizzazione, fitovolatilizzazione e rizofiltrazione. Costruzione di piante transgeniche per il fitorisanamento
  • I funghi nel biorisanamento. Degradazione fungina della lignina e implicazioni per la degradazione di composti poliaromatici. Degradazone dei coloranti da parte di organismi fungini. Caratteristiche chimiche dei coloranti. Modalità di azione. Dati sperimentali
  • Funghi coinvolti nella degradazione di esplosivi. Caratteristiche chimiche degli esplosivi e azione del metabolismo fungino
  • Descrizione delle principali strategie di risanamento ambientale ex-situ e in-situ. Descrizione ediscussione di alcuni esempi pratici di intervento.

Testi consigliati e bibliografia



Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 30/09/2010 14:48
Non cliccare qui!