Giovanna Cristina Varese
Professore/Professoressa ordinario/a
- Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi
- SSD: BIO/02 - botanica sistematica
- ORCID: orcid.org/0000-0002-1455-6208

Contatti
- 011-6705984
- 011-6705972
- cristina.varese@unito.it
- Viale P.A. Mattioli 25 10125 Torino
- https://lmbiologia.campusnet.unito.it/persone/giovanna.varese
- VCard contatti
- QRcode contatti
Presso
- Department of Life Sciences and Systems Biology
- Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi
- Corso di Laurea Magistrale in Biotecnologie vegetali - BV
- Corso di Laurea Magistrale in Scienze e tecnologie alimentari - STAL
- Corso di Laurea Magistrale Monitoraggio Ambientale, Tutela e Ripristino LM-75
- Laurea Magistrale in Biologia dell'Ambiente
- Scienze Naturali, Scienze dei Sistemi Naturali,
Evoluzione del comportamento animale e dell’uomo - Scuola di Studi Superiori "Ferdinando Rossi" dell'Università degli Studi di Torino - SSST
- PhD in Biological Sciences and Applied Biotechnologies
Curriculum vitae

Pubblicazioni
Tutti i miei prodotti della ricercaInsegnamenti
- Applicazioni biotecnoloche di microorganismi (MFN4193)
Scienze Naturali, Scienze dei Sistemi Naturali,
Evoluzione del comportamento animale e dell’uomo - Applicazioni biotecnologiche di microorganismi (SVB0169)
Scienze Naturali, Scienze dei Sistemi Naturali,
Evoluzione del comportamento animale e dell’uomo - Applicazioni biotecnologiche di microorganismi (MFN1493)
Scienze Naturali, Scienze dei Sistemi Naturali,
Evoluzione del comportamento animale e dell’uomo - Applicazioni biotecnologiche in campo industriale, farmaceutico e ambientale (INT0771B)
Corso di Laurea Magistrale in Biotecnologie vegetali - BV - Biomonitoring and Biodiversity Conservation (Summer School at Alpstream Centre, Ostana)
PhD in Biological Sciences and Applied Biotechnologies - Biotecnologie microbiche C.I. (INT0771)
Corso di Laurea Magistrale in Biotecnologie vegetali - BV - Botanica Sistematica II (non attivato per l'a.a. 2008-2009) (S8243)
Laurea Magistrale in Biologia dell'Ambiente - Botanica sistematica con Laboratorio (Corso B) (MFN1293)
Scienze Naturali, Scienze dei Sistemi Naturali,
Evoluzione del comportamento animale e dell’uomo - Environmental sustainability and biodiversity management
PhD in Biological Sciences and Applied Biotechnologies - Micologia ambientale (S8466)
Laurea Magistrale in Biologia dell'Ambiente
Temi di ricerca
Micologia, Biodiversità fungina e conservazione in situ, applicazioni biotecnologiche di funghi e/o loro metaboliti
Gruppi di ricerca
- Biohydrogen, Biocatalysis and Biotransformations
- Discovery and Engineering of New Biocatalysts for Bioremediation
- Bioidrogeno, biocatalisi e biotrasformazioni
- Identificazione e ingegnerizzazione di nuovi biocatalizzatori per il biorisanamento
Progetti di ricerca
- SUSWATER - Sustainable integrated approach to achieve CECs and PTEs removal from contaminated waters. The aquaculture as case study
- Ocean4Biotech - European Transdisciplinary Networking Platform for marine biotechnology
- IS_MIRRI21 - Implementation and Sustainability of Microbial Resource Research Infrastructure for 21st Century
- InibitoRI dell’enzima DHODH quali nuovi antifungini Contro il patogeno del riso Magnaporthe oryzaE [RICE]
- Microrganismi in mostra
- INNOSUISSE - Isolation, identification and characterization of novel active molecules having antibiotic activity against multiresistant human pathogens from the extracts of fungi and extremophiles
- PRIME - Processi e prodotti Innovativi di chimica verde
- Implementazione della Turin Universiy Culture Collection (TUCC) per lagestione di risorse microbiche dell’Università degli Studi di Torino
- Fostering life sciences through microorganisms as the basis for a circular bioeconomy - CUP:D11G19000350007
- Comunicazione G18-701 (Cdd 12/02/2018)
- LIFE-BIOREST - Bioremediation and revegetation to restore the public use of contaminated land
- DONAC - Discovery of antimicrobial compounds
- BIOREST
- Una nuova fonte di molecole bioattive
- Nr. 312251 Microbial Resource Research Infrastructure
- Banking Rhizosphere Micro-Organisms. European-Russian iniziative to set up a network of rhizosphere microbiological resources centres 2011-2014
Attività in agenda
Organi
Ricevimento studenti
previo contatto telefonico (011 - 6705984) o mail