Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Oncologia cellulare e molecolare (coorte 2010/2011 - non attivato nel 2012/2013)

Codice attività didattica
MFN0391
Docenti
Gabriella Bonelli (Titolare, Responsabile dell'insegnamento)
Tiziana Venesio
Corso di studio
[f008-c501] LM in Biologia Cellulare e Molecolare (Classe LM-06)
Anno
2° anno
Tipologia
Caratterizzante
Crediti/Valenza
4
SSD attività didattica
MED/04 - patologia generale
Erogazione
Tradizionale
Lingua
Italiano
Frequenza
Lezioni facoltative e esercitazioni obbligatorie
Tipologia esame
Scritto
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Programma


Generalità. Le malattie neoplastiche: elementi di eterogeneità e di unificazione. Tumori come malattie genetiche delle cellule somatiche. Eziologia multifattoriale.  .
I meccanismi fisiologici di difesa antineoplastica: apoptosi, conservazione dell’integrità del genoma, senescenza cellulare.
La diffusione delle malattie neoplastiche: epidemiologia dei tumori. Classificazione istologica dei tumori. Classificazione clinica (TNM e stadiazione). 'Grading'. Epidemiologia dei tumori. I marcatori tumorali.
Istopatologia: osservazione preparati al microscopio e sul web
Storia naturale delle neoplasie. La cancerogenesi come processo multifasico microevolutivo. Eventi genetici ed epigenetici nella cancerogenesi. Rruolo del processo infiammatorio. Angiogenesi nelle neoplasie. Accrescimento infiltrativo/ invasivo dei tumori maligni.Transizione epitelio-mesenchima.  La progressione neoplastica. Le metastasi.
Cellule staminali e tumori.
Effetti sistemici del tumore sull'ospite
Alterazioni del metabolismo glicidico nelle cellule neoplastiche.
Eziologia dei tumori. Fattori di rischio di natura chimica, fisica e biologica. Cancerogeni chimici. Ormoni nella cancerogenesi. Virus oncogeni. Radiazioni e tumori.
Oncologia molecolare. I determinanti molecolari della trasformazione neoplastica: oncogeni e geni oncosoppressori. Geni che codificano proteine coinvolte nella riparazione del DNA, dell'apoptosi, della proliferazione e del differenziamento cellulare.  Meccanismi di attivazione ed esempi.
Le terapie antineoplastiche: convenzionali, molecolari.
Seminari su argomenti di oncologia molecolare
Analisi, presentazione e discussione di articoli scientifici pertinenti o attività seminariali




The course will provide students with fundaments of general oncology and knowledge about cellular and mechanisms involved in carcinogenesis, as well as about experimental approaches in the field of oncological research.
Tumors as genetic diseases of somatic cells. Tumors as an heterogeneous group of diseases sharing some common biological features.
Failure, in neoplstic cell populations o physiological antineoplastic defense mechanisms (apoptosis, DNA repair, cell senescence). Cancer epidemiology data. Tumor histopathologycal and clinical classification.
Tumor natural history. Carcinogenesis as a multiphasic microevolutive process. Genetic and epigenetic events. Angiogenesis. The role of inflammation. Infiltrative growth. Epithelial-mesenchimal transition. Neoplastic progression. Metastasis. Stem cell theory.
Tumor-host interactions. Cancer cachexia
Tumor etiology. Chemical, biological and physical risk factors. Viral cancerogenesis. Hormones and cancer.
Molecular oncology. Oncogenes and oncosuppressor. Mechanisms of  activation and inactivation. Functional consequences.
Outline of conventional and molecular therapeutic approaches to neoplastic diseases.





Il corso si propone di fornire agli studenti conoscenze di oncologia generale e di eziopatogenesi delle malattie neoplastiche, con particolare riguardo ai meccanismi e ai determinanti molecolari della trasformazione neoplastica.
Alla fine del corso dovrà essere in grado di affrontare la lettura e l’analisi di articoli scientifici sulla biologia cellulare e molecolare delle neoplasie (durante il corso ogni studente dovrà presentare un articolo scientifico inerente un argomento svolto).   
Risultati dell'apprendimento:  Conoscenze riguardo ai meccanismi cellulari e molecolari alla base del processo di cancerogenesi. Dinamica delle popolazioni neoplastiche. Storia naturale delle neoplasie. Fattori di rischio per lo sviluppo delle neoplasie.



Il materiale didattico presentato a lezione è disponibile sul sito internet  

I testi base consigliati per il corso sono:
A. Testo di base:
Robbins e Cotran 'Le Basi Patologiche delle Malattie (Cap. 7 vol. I), 7a edizione (a cura di Kumar, Abbas e Fausto), Elsevier 2005.
B. Materiale per approfondimenti e integrazioni:
Testi disponibili nella biblioteca di Patologia generale:
- Principles of molecular oncology. MH Bronchud et al, eds (2003) Humana Press, New Jersey.
- Fundamentals of Oncology. H.C. Pitot. (2002, 4th edition) Dekker, NY – Basel.
- Cancer: Principles and practice of oncology. V.T. De Vita, S. Hellman, S.A. Rosenberg (2001)
- Infectious causes of cancer. Targets for intervention. J.J. Goedert, ed. (2000) Humana Press, New     Jersey.
- The basic science of oncology. I.F. Tannock, R.P. Hill (3rd edition, 1999) Mc Graw-Hill
Testi accessibili sul Bookshelf di Medline
Cancer: Principles and practice of oncology. V.T. De Vita, S. Hellman, S.A. Rosenberg

Testi accessibili sul sito della Facoltà di Medicina e Chirurgia
Cancer Medicine  (DeVita, Lawrence and Rosenberg, eds.)   8th edition.
C. Rassegne sulle seguenti riviste:
Oncogene, Nature Reviews on Cancer, BBA Reviews on Cancer, British Journal of Cancer, Cell Death and Differentiation, Cancer Resesearch, e altre nel settore specifico.

E’ fortemente consigliato l’utilizzo del seguente materiale per approfondimenti e integrazioni:

Infine sono di seguito indicati altri siti internet di interesse:
http://www.insidecancer.org; http://www.nci.nih.gov/; http://www.oncolink.com/; http://www.cancer.gov;
http://www.medlib.med.utah.edu/WebPath/LIVEHTML/LIVERIDX.html#5
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/books/bv.fcgi?call=bv.View..ShowSection&rid=gnd.chapter.10





Scritto  

L'esame  si svolge, di norma, come segue: domande a risposta aperta, due ore di tempo.
Il giudizio tiene anche conto dell’adeguatezza dell’espressione.





Non è richiesta nessuna propedeuticità.

La frequenza alle lezioni non è obbligatoria; per i corsi di laboratorio e le attività di esercitazione relative ai corsi la frequenza è obbligatoria e non può essere inferiore al 70% delle ore previste.  



Testi consigliati e bibliografia



Oggetto:

Note

Curriculum Biomedico

Registrazione
  • Aperta
    Oggetto:
    Ultimo aggiornamento: 14/11/2012 16:02
    Non cliccare qui!