Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Rischio idrogeologico

Oggetto:

Geologic risk

Oggetto:

Anno accademico 2013/2014

Codice dell'attività didattica
MFN1205
Docente
Michele Motta
Corso di studi
[f008-c508] LM in Biologia dell'Ambiente (Classe LM-06)
Anno
2° anno
Periodo didattico
I semestre
Tipologia
Affine o integrativo
Crediti/Valenza
4
SSD dell'attività didattica
GEO/05 - geologia applicata
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Lezioni facoltative e esercitazioni obbligatorie
Tipologia d'esame
Orale
Modalità d'esame
Esame orale
Prerequisiti
Conoscenze di base di geografia, in particolare su ciclo dell'acqua, processi gravitativi, processi fluviali; conoscenze di base di geologia, in particolare sulle rocce
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Acquisire le conoscenze necessarie per valutare il rischio idrogeologico, con particolare riguardo ad aree protette, e conoscere possibilità e tipologia degli interventi di riduzione e mitigazione del rischio.

 

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

In generale:

Conoscenza dei principali meccanismi di deflusso delle acque sotterranee e di propagazione degli inquinanti; capacità di valutare vulnerabilità e rischio idrogeologici; capacità di determinare la stabilità di ammassi rocciosi e la qualità di semplici interventi di ingegneria ambientale.

 

Risultati professionalizzanti:

Conoscenze di base sulla problematica dell'inquinamento delle falde, sui meccanismi di inquinamento e sulla vulnerabilità dei terreni; buona conoscenza di meccanismi, cause e interventi di prevenzione e mitigazione dei processi gravitativi e fluviali pericolosi per l'uomo, con particolare riguardo a quelli caratteristici delle aree protette; conoscenze di base di Ingegneria Naturalistica.

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

Esame orale

Oggetto:

Programma

Concetto di rischio idrogeologico e pericolosità ambientale

Concetto di   vulnerabilità territoriale, valore esposto e rischio ambientale

Ciclo dell’acqua e   tipi di falde

Legge di Darcy,   piezometria, principio di sovrapposizione degli effetti

Uso di temperatura   e conducibilità come indicatori

Costruzione di   isopieze e reti di flusso

Individuazione dei   centri di pericolo e determinazione delle fasce di rispetto

Propagazione degli   inquinanti e tempo di sicurezza

Metodo GOD

Dinamica dei   movimenti franosi

Rapporti fra   ammassi rocciosi, superfici di taglio e metodi d’indagine applicabili

Proiezioni   stereografiche con reticolo di Schmidt

Analisi cinematica e analisi di stabilità di scivolamenti in roccia

Analisi cinematica e analisi di stabilità di cunei di roccia

Analisi cinematica e cenni di analisi di stabilità di ribaltamenti

Valutazione della qualità di ammassi rocciosi e calcolo di RMR

Elementi di Ingegneria Naturalistica

Metodi di rivegetazione

Sistemi di consolidamento dei terreni

Sistemi di ancoraggio in roccia e terreni

Progettazione di opere di sostegno pendii e di rivegetazione a basso   impatto ambientale

Metodi di determinazione del rischio idrologico

Progettazione di opere di mitigazione del rischio ideologico a basso   impatto ambientale

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

I testi base consigliati per il corso sono:Appunti del corso

slide e pubblicazioni disponibili presso il Dipartimento di Biologia Animale e pressola Biblioteca Universitaria

 

E’ fortemente consigliato l’utilizzo del seguente materiale per approfondimenti e integrazioni:

Regione Piemonte (2003) – Interventi di sistemazione del territorio con tecniche di Ingegneria Naturalistica



Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 26/06/2014 14:14
Location: https://lmbiologia.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!