Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

IMMUNOPATOLOGIA E ONCOLOGIA

Oggetto:

Immunopathology AND ONCOLOGY

Codice attività didattica
MFN1196
Docenti
Paola Costelli (Titolare)
Gabriella Bonelli
Corso di studio
[f008-c501] LM in Biologia Cellulare e Molecolare (Classe LM-06)
Anno
2° anno
Tipologia
Caratterizzante
Crediti/Valenza
6
SSD attività didattica
MED/04 - patologia generale
Erogazione
Tradizionale
Lingua
Italiano
Frequenza
Lezioni facoltative e esercitazioni obbligatorie
Tipologia esame
Orale
Prerequisiti
- Regolazione dell’espressione genica e trasduzione dei segnali - Basi di fisiologia cellulare - Basi di chimica biologica metabolica - Fondamenti di genetica - Basi della struttura e funzione della cellula eucariota. - Conoscenze di citologia e istologia - Basi di anatomia e fisiologia
- Regulation of gene expression and signal transduction. - Bases of cellular physiology - Bases of metabolic biochemistry - Fundaments in genetics - Good knowledge of cellular biology, ciytology and histology - Bases of anatomy and physiology

Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi


MODULO IMMUNOPATOLOGIA
Al termine del corso gli allievi dovranno possedere una buona conoscenza: del ruolo del sistema immunitario nella genesi di alcune patologie dei meccanismi molecolari alla base delle patologie su base immunitaria degli effetti derivanti da alterazioni, per eccesso o per difetto, della risposta immunitaria
MODULO ONCOLOGIA Il corso si propone di fornire agli studenti conoscenze di oncologia generale e di eziopatogenesi delle malattie neoplastiche, con particolare riguardo ai meccanismi e ai determinanti molecolari della trasformazione neoplastica. Alla fine del corso lo studente dovrà avere buone conoscenze su: - meccanismi cellulari e molecolari alla base del processo di cancerogenesi, - dinamica delle popolazioni neoplastiche, - storia naturale delle neoplasie, - fattori di rischio per lo sviluppo delle neoplasie.


IMMUNOPATHOLOGY: Students should have a good knowledge about - the role of the immune system in the pathogenesis of some human diseases - the molecular mechanisms involved in immune-based diseases - the consequences of an altered immune response
ONCOLOGY Students should have a good knowledge about - the cellular and molecular mechanisms at the bases of carcinogenesis - the natural history of neoplastic diseases - the main risk factors.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi


MODULO IMMUNOPATOLOGIA

CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE Conoscenza dei meccanismi alla base delle patologie del sistema immunitario

CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE Analisi immunometriche utili nella diagnosi delle immunopatologie più comuni AUTONOMIA DI GIUDIZIO Valutazione e interpretazione di dati sperimentali di laboratorio, Sicurezza in laboratorio

ABILITÀ COMUNICATIVE Comunicazione in lingua italiana e straniera (inglese) scritta e orale

MODULO ONCOLOGIA

CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE Acquisizione di competenze culturali integrate con riferimento alla patogenesi delle malattie neoplastiche con particolare riguardo aui meccanisimi cellulari e molecolari.

AUTONOMIA DI GIUDIZIO Acquisizione di consapevole autonomia di giudizio attraverso la valutazione, interpretazione e rieborazione di dati di letteratura. ABILITÀ COMUNICATIVE Acquisizione di adeguate competenze e strumenti per la comunicazione, con linguaggio e tecnologie adeguate, in lingua italiana e inglese.

IMMUNOPATHOLOGY

KNOWLEDGE AND COMPREHENSION - At the end of the course the students should have learned:

1) the relevance of the immune system as a potential source of disease;

2) the molecular mechanisms underlying pathologies due to excessive or defective immune response;

3) the relevance of the immune system in oncology and neurodegenerative diseases.

ABILITY TO APPLY KNOWLEDGE AND COMPREHENSION - The student should become able to integrate the knowledge obtained from the section of Immunopathology with that derived from other courses such as the section of Oncology, General and Molecular Pathology, Medical and Oncological Genetics. In addition, he/she should demonstrate the acquisition of skill (theory and practice) to perform some immunometric analysis.

JUDGMENT AUTONOMY - The student should be able to evaluate and provide interpretation of experimental data. In addition he should have well understood the relevance of laboratory safety.

COMMUNICATION - Italian and English communication (write and speak), skill for group working.

 

ONCOLOGY

Acquisition of
- a good knowledge about mechanisms involved in the pathogenesis of neoplastic diseases,
- autonomous judgement capabilities throug the analysis and interpretation of data fron the literature
- communication skills with an adequate technical language in both italian and english

Oggetto:

Programma


Modulo IMMUNOPATOLOGIA
Le citochine: aspetti molecolari, ruolo nella regolazione della risposta immunitaria e del turnover cellulare, e nella patogenesi di alcune malattie. Complesso maggiore di istocompatibilità: associazione con patologie.
Ipersensibilità immediata (tipo I): anafilassi, atopia, reazioni cutanee, reazioni bronchiali, shock anafilattico.
Ipersensibilità citotossica (tipo II): reazioni verso gli eritrociti e le piastrine, gruppi sanguigni, anemie emolitiche su base autoimmunitaria.
Ipersensibilità da immunocomplessi (tipo III): malattia da siero, glomerulonefriti, fenomeno di Arthus, individuazione degli immunocomplessi.
Ipersensibilità ritardata (tipo IV): da contatto, batterica, granulomatosa. Rigetto dei trapianti: barriere del trapianto, ruolo dei linfociti, tempi e prevenzione del rigetto. Tolleranza e autoimmunità: meccanismi di rottura della tolleranza, associazione tra autoimmunità e malattie. Valore diagnostico e prognostico degli anticorpi. Artrite reumatoide, lupus eritematoso sistemico, anemia perniciosa, tiroidite di Hashimoto. Immunodeficienze primarie: deficit dei linfociti B e T, SCID, deficit di adenosina deaminasi e purina nucleoside fosforilasi, terapia genica. Deficit del complemento e dei fagociti. Immunodeficienze secondarie. AIDS. Immunologia dei tumori: teoria dell’immunosorveglianza, antigeni tumore-associati, meccanismi di evasione della risposta immunitaria. Discussione e presentazione di articoli scientifici inerenti al programma svolto

Modulo ONCOLOGIA
Generalità. Le malattie neoplastiche: elementi di eterogeneità e di unificazione. Tumori come malattie genetiche delle cellule somatiche. Eziologia multifattoriale. I meccanismi fisiologici di difesa antineoplastica: apoptosi, conservazione dell’integrità del genoma, senescenza cellulare. La diffusione delle malattie neoplastiche: epidemiologia dei tumori. Classificazione istologica dei tumori. Classificazione clinica (TNM e stadiazione). 'Grading' istologico. Epidemiologia dei tumori. I marcatori tumorali. Istopatologia: osservazione preparati al microscopio e sul web Storia naturale delle neoplasie. La cancerogenesi come processo multifasico microevolutivo. Eventi genetici ed epigenetici nella cancerogenesi. Ruolo del processo infiammatorio. Angiogenesi nelle neoplasie. Accrescimento infiltrativo/ invasivo dei tumori maligni. Transizione epitelio-mesenchima. La progressione neoplastica. Le metastasi. Cellule staminali e tumori. Effetti sistemici del tumore sull'ospite. Alterazioni del metabolismo glicidico nelle cellule neoplastiche. Eziologia dei tumori. Fattori di rischio di natura chimica, fisica e biologica. Cancerogeni chimici. Ormoni nella cancerogenesi. Virus oncogeni. Radiazioni. Oncologia molecolare. I determinanti molecolari della trasformazione neoplastica: oncogeni e geni oncosoppressori. Geni che codificano proteine coinvolte nella riparazione del DNA, dell'apoptosi, della proliferazione e del differenziamento cellulare. Meccanismi di attivazione ed esempi. Le terapie antineoplastiche: convenzionali, molecolari.

IMMUNOPATHOLOGY Cytokines: molecular aspects, role in the regulation of cell turnover and immune response, as well as in the pathogenesis of diseases. Major histocompatibility complex in pathology. Immediate hypersensitivity (type I): anaphylaxis, atopia, skin reaction, asthma, anaphylactic shock. Type II hypersensitiviy: reactions against erythrocytes, platelets, blood groups, immune-based hemoliytic anemias. Immunocomplex hypersensitivity (type III): serum sickness, glomerulonephritis, Arthus reaction, immunocomplex detection. Delayed type hypersensitivity (type IV). Transplant rejection. Role of immune system, time and prevention. Immune tolerance and autoimmunity. Tolerance mechanisms breaking, association with pathology. Diagnostic and prognostic value of autoantibodies. Rheumatoid arthritis, ESL, Hashimoto tiroiditis, pernicious anemia, multiple sclerosis. Primary immunodeficiency: B and T lymphocyte deficit, severe combined immunodeficiency (SCID), adenosine deaminase deficiency, gene therapy. Deficiency of natural immunity. Secondary immunodeficiency. AIDS. Tumor immunology: immunosurveillance, tumor-associated antigens, immune escape. Immunotherapy: active and passive, tumor immunotherapy, anti-cytokine treatments Vaccines: theory, efficiency and safety, experimental vaccines. Vaccinotherapy as an antineoplastic tool. Discussion and presentation of scientific papers.

ONCOLOGY The course will provide students with fundaments of general oncology and knowledge about cellular and mechanisms involved in carcinogenesis, as well as about experimental approaches in the field of oncological research. Tumors are genetic diseases of somatic cells. Tumors are an heterogeneous group of diseases sharing some common biological features. Failure, in neoplstic cell populations of physiological antineoplastic defense mechanisms(apoptosis, DNA repair, cell senescence). Cancer epidemiology data. Tumor histopathologycal and clinical classification. Tumor natural history. Carcinogenesis as a multiphasic microevolutive process. Genetic and epigenetic events. Angiogenesis. The role of inflammation. Infiltrative growth. Epithelial-mesenchimal transition. Neoplastic progression. Metastatization. Stem cell theory. Tumor-host interactions. Cancer cachexia Tumor etiology. Chemical, biological and physical risk factors. Viral cancerogenesis. Hormones and cancer. Molecular oncology. Oncogenes and oncosuppressor genes. Mechanisms of activation and inactivation. Functional consequences. Outline of conventional and molecular therapeutic approaches to neoplastic diseases.

Oggetto:

Modalità di insegnamento


Il corso è organizzato in lezioni frontali e seminari in aula (22 ore Immunopatologia, 22 ore Oncologia)  e esercitazioni nella discussione di articoli scientifici (2 ore/modulo).  La frequenza alle lezioni e alle esercitazioni è facoltativa, ma comunque fortemente raccomandata.

 
The organization of the course is the following: 44 hours (22 for Immunopathology, 22 for Oncology) will be dedicated to class and seminars, 2 hour/section to practicing the discussion of scientific papers. Attendance to every type of class is optional, though recommended.

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento


L’apprendimento viene verificato attraverso un esame scritto da svolgersi nelle date prestabilite degli appelli.

 La prova d'esame comprende una serie di domande che vertono su tutto il programma del corso e che possono includere gli argomenti svolti durante le esercitazioni. Le domande sono prevalentemente aperte, allo scopo di valutare, oltre alla preparazione specifica, anche la capacità di sintesi e quella di organizzare un discorso. Il punteggio massimo è 30/30, ogni domanda ha ugual peso. Prove eseguite in maniera particolarmente efficace vengono premiate con la lode.


Learning is verified by means of a written test held in specific predefined calls.

 The test consists of a series of questions dealing with all the teaching program developed during the course. Questions are mainly open, aimed at evaluating the specific knowledge, but also the skill for both synthesis and speach organization. Max punctuation is 30/30, every question having the same weight. Particularly relevant executions will be marked cum laude.  

Oggetto:

Attività di supporto


Seminari che eventualmente si rendano fruibili nel periodo del corso.


Seminars held during the teaching period.

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:


Modulo IMMUNOPATOLOGIA
Il materiale didattico presentato a lezione è disponibile sulla piattaforma Moodle.
I testi base consigliati per il modulo di IMMUNOPATOLOGIA sono:
- Abbas A.K., Lichtman A.H., Pillai S. Immunologia Cellulare e Molecolare, Elsevier- Saunders, 2014

E’ fortemente consigliato l’utilizzo del seguente materiale per approfondimenti e integrazioni: appunti e presentazioni delle lezioni.

Modulo ONCOLOGIA
Il materiale presentato a lezione e' disponibile sulla piattaforma Moodle.
Articoli e rassegne inseriti nel materiale didattico a disposizione sulla piattaforma Moodle
Testi consigliati per approfondimenti e chiarimenti (disponibili presso il docente):
- Weinberg RA. The biology of Cancer, 2nd ed, 2014 Garland Science
- Tannock IA, Hill R, Bristow R, Harrington L. The basic science of Oncology. 5th edition, 2013, Mc Graw-Hill Education.
Al link http://login.offcampus.dam.unito.it/menu
DeVita, Hellman, and Rosenberg's Cancer: Principles & Practice of Oncology 8th edition.
Rassegne sulle seguenti riviste: Oncogene, Nature Reviews on Cancer, BBA Reviews on Cancer, British Journal of Cancer, Cell Death and Differentiation, Cancer Research, e altre nel settore specifico.


Slides from lectures available on the Moodle platform.

Textbooks:

IMMUNOPATHOLOGY - Abbas A.K., Lichtman A.H., Pillai S. Cellular and Molecular Immunology, Elsevier- Saunders, 2014

ONCOLOGY - Weinberg RA. The biology of Cancer, 2nd ed, 2014 Garland Science - Tannock IA, Hill R, Bristow R, Harrington L. The basic science of Oncology. 5th edition, 2013, Mc Graw-Hill Education - DeVita, Hellman, and Rosenberg's Cancer: Principles & Practice of Oncology 8th edition http://login.offcampus.dam.unito.it/menu



Oggetto:

Orario lezioniV

Nota: Consultare la tabella degli orari pubblicata sull'apposita pagina

Registrazione
  • Aperta
    Oggetto:
    Ultimo aggiornamento: 04/06/2019 12:36
    Location: https://lmbiologia.campusnet.unito.it/robots.html
    Non cliccare qui!